Quali sono gli step fondamentali di una strategia di Inbound Sales?
Vediamo insieme come sviluppare una strategia di Inbound Sales.
- Identificare la Buyer’s Journey;
- Comunicare con il reparto Marketing
- Stabilire un flusso di vendita ottimale
- Concludere l’affare.
Identificare la Buyer’s Journey
- Awareness: in cui l’utente si rende conto di un problema o di un’esigenza che ha;
- Consideration: l’utente inizia a ricercare le possibili soluzioni al suo problema o alla sua esigenza;
- Decision: è quella in cui l’utente decide di adottare una particolare soluzione.
Comunicare con il reparto Marketing
Stabilire un flusso di vendita ottimale
Una volta che vengono concordati tutti i punti di contatto con l'MQL fino a che diventa customer, si va ad implementare un modello di gestione degli MQL che sia mappato in ogni fase cruciale del passaggio e che possa permettere di gestire una mole elevata di contatti.
Il Sales Hub di HubSpot permette di fare questo, aiuta le aziende a tracciare un flusso di vendita che sia scalabile, flessibile e automatizzato.
Con Sales Hub, si vanno a creare delle pipeline ovvero dei flussi di vendita, che vengono suddivisi per status corrispondenti allo stato di vendita di un contatto e che vengono sbloccati ogni qualvolta si ottengono le informazioni necessarie dallo status precedente.
Ad esempio: la pipeline di vendita si compone da 3 fasi da cui l'MQL deve passare per diventare Customer.
Chiamata - Firma del contratto - Conclusione del contratto
L'MQL viene chiamato dal centralino per proporgli un'offerta di vendita, in questa fase andrò ad accumulare informazioni su Indirizzo di residenza, numero fisso, partita IVA.
Tutte informazioni che io stabilisco come imprescindibili per passare allo status successivo Firma del contratto. Solo dopo aver inserito nel sistema queste informazioni allora potrò passare il mio contatto nello status successivo, sbloccandolo.